Les Enfants Terribles

11 settembre diede ad IRA la possibilità di uscire dalla “guerra”

L’attacco contro il World Trade Center trasformò gli Stati Uniti in un posto inospitale per i repubblicani irlandesi. Quindi perché Gerry Adams gradiva il suo nuovo stato di reietto? Il resoconto di Ed Moloney da New York

New York, 11 settembre 2001Riverdale nel Bronx è una parte di New York, dove molti irlandesi-americani di seconda o terza generazione vogliono davvero vivere. Un piacevole sobborgo di modeste case unifamiliari e grattacieli, è quanto di più lontano dall’immagine derelitta e razzista del Bronx.

Per gli irlandesi-americani, finire a Riverdale è il segno che sono riusciti ad uscire dal ghetto. Per molti irlandesi-americani, il percorso del sogno americano spesso è iniziato a Lower Manhattan, in edifici popolari sovraffollati, e poi a Manhattan, dove gli appartamenti erano leggermente più grandi.

Lo spostamento verso nord fino all’isola di Manhattan era un segno di mobilità sociale ascendente, trasferirsi in una casa di proprietà a Riverdale indicava un solido successo economico.

Chi emigrava spesso portava con sé la propria politica, a dispetto dello status di nuova vita. Inwood era il luogo in cui il Noraid aveva il suo quartier generale di New York e Riverdale rifletteva quelle radici; bar locali hanno ospitato eventi pro-IRA ed alcuni dei sostenitori più attivi del Noraid vivevano nella zona.

Riverdale è anche il luogo dove mi sono trasferito nell’agosto 2001, a casa della famiglia di mia moglie, dopo una lunga carriera come giornalista a Belfast. Ma l’idea di essermi lasciato alle spalle la violenza politica è stata sanguinosamente dissipata nei giorni in cui al-Qaida lanciò due aerei passeggeri contro le Torri Gemelle di Manhattan.

Il sorprendente attacco di Osama bin Laden contro l’America di quell’11 settembre avrebbe cambiato completamente tutto, inclusa la politica dell’Irlanda.

Il primo segno a Riverdale è arrivato il giorno dopo il crollo del World Trade Center, quando sopra le porte della maggior parte delle case degli irlandesi-americani nella nostra strada erano issate bandiere a stelle e strisce, trasformandola in una versione americana di Shankill Road del 12 luglio, o di Falls Road la Domenica di Pasqua. Quelle bandiere sono state esposte ogni giorno da allora, per 10 lunghi anni. Ciò che queste bandiere segnalavano, naturalmente, era un completo accordo con il presidente George W Bush sull’avvertimento lanciato sulla scia dell’attacco: “O siete con noi o siete con i terroristi”.

Dire che le parole di Bush hanno causato un dilemma per gli irlandesi-americani sostenitori dei Provisional IRA, sarebbe un eufemismo. L’IRA era stata etichettata come “terrorista” e, mentre adesso era impegnata nel processo di pace, si era ostinatamente rifiutata di cedere le armi.

Perché altrimenti, la questione potrebbe ora essere domandata con nuova forza, l’IRA vorrebbe tenere le proprie armi se non per tenere aperta l’opzione del terrorismo, imitando l’ormai esecrato Osama bin Laden? La più importante circoscrizione dell’IRA al di fuori dell’Irlanda improvvisamente non è più affidabile.

Mentre lo sguardo degli irlandesi-americani ha iniziato a modificarsi, l’ambasciatore di George Bush al processo di pace irlandese, Richard Haass, stava per dare un giro di vite sulla leadership repubblicana in Irlanda.

L’11 settembre, Haass era a Dublino, in procinto di recarsi a nord per incontrare Gerry Adams e Martin McGuinness. La sua missione era quella di leggere l’atto di rivolta sulle rivelazioni che l’IRA addestrava le FARC in Colombia, la formazione nemica dell’America, ma quando è arrivata la notizia degli attacchi dell’11 settembre, il suo obiettivo è improvvisamente cambiato.

Ora il suo messaggio era semplice, per quanto schietto: l’unico modo per l’IRA e lo Sinn Fein di redimersi era che l’IRA iniziasse lo smantellamento delle armi.

Paradossalmente, ho il sospetto che l’avvertimento di Haass ad Adams e McGuinness fosse il benvenuto, come pioggia in un deserto inaridito. Pubblicamente, la posizione della leadership repubblicana sul disarmo era inflessibile – semplicemente non sarebbe accaduto. Ma la realtà era ben diversa.

Rassicurando i ranghi dell’IRA e dello Sinn Fein che le armi non sarebbero mai state abbandonate fu come Adams e McGuinness vinsero sugli intransigenti. Nel conclave privato con i sostenitori, i leader dell’IRA diedero ripetute assicurazioni che, se il processo (di pace) fosse fallito, allora la guerra sarebbe potuta riprendere. E quale modo migliore per sottolineare la promessa, che trattenere le pistole? Nel 2001, però, era chiaro che nessun leader unionista – e meno di tutti David Trimble – sarebbe andato al governo con il Sinn Fein, a meno che la minaccia implicita di tutti quei depositi di armi fosse stata rimossa.

Il processo di pace stava giungendo ad un ignominioso fallimento, a meno che l’impasse fosse interrotta, e nessuno lo sapeva meglio di Adams e McGuinness.

Ho creduto allora – e ancor più oggi – che i due uomini avevano deciso molto tempo prima che le armi sarebbero dovute esser distrutte. Il problema era come farlo senza causare un’altra divisione nell’IRA.

Ironia della sorte, Osama bin Laden ha offerto una via d’uscita e ha contribuito a mettere il processo di pace sui binari – anche se dubito che ne avrebbe mai voluto il riconoscimento.

Il 18 ottobre, appena sei settimane dopo l’11 settembre, l’IRA iniziò a distruggere le sue armi, con appena un pigolio di protesta proveniente dai suoi ranghi. La paura dell’isolamento aveva fatto il trucco.

Bin Laden non è l’unico leader arabo a rimodellare la recente storia irlandese.

Il colonnello Muammar Gheddafi, il leader libico ora deposto, è stato spesso insultato per il sostegno all’IRA. Ma così facendo ha contribuito a rendere possibile il processo di pace.

La cattura della nave Eksund nel 1987 – che trasportava un ingente quantitativo di armi – aveva tarpato l’ultima occasione possibile per l’IRA di ottenere un successo militare e rafforzò i politicanti al suo interno.

Nel frattempo, le precedenti spedizioni di armi del leader libico, soprattutto esplosivo Semtex, diede alla dirigenza dell’IRA un’incommensurabile potere di contrattazione nei negoziati, rendendo il processo di pace ancora più attrattivo.

La storia può essere davvero strana, non è vero?

How 9/11 gave the IRA an exit route from ‘war’

The attack on the World Trade Center turned the US into a cold house for Irish republicans. So why did Gerry Adams secretly relish his new pariah status? Ed Moloney reports from New York

Riverdale in the Bronx is a part of New York where many second- or third-generation Irish-Americans really want to live. A pleasant suburb of modest detached homes and high-rise apartments, it is about as far from the derelict and racially-torn image of the Bronx as you could get.

For Irish-Americans, ending up in Riverdale is a sign that they have made it out of the ghetto. For many Irish-Americans, the path to the American dream often began in lower Manhattan in overcrowded tenement buildings and then to upper Manhattan where the apartments were slightly larger.

Moving northwards up Manhattan island was a sign of upward social mobility; moving to home-owning Riverdale indicated solid economic success.

Those making the leap often brought their politics with them, in spite of their new status in life. Inwood was where Noraid located its New York headquarters and Riverdale reflected those roots; local bars hosted pro-IRA events and some of Noraid’s most active supporters lived in the area.

Riverdale is also where I moved in August 2001, to my wife’s family home, after a lengthy career as a journalist in Belfast. But any notion that I had left political violence behind was bloodily dispelled within days when al-Qaida flew passenger planes into the twin towers of lower Manhattan.

Osama bin Laden‘s astonishing assault on America that September 11 would change everything utterly, including Ireland’s politics.

The first sign of that in Riverdale came the day after the World Trade Center crumbled into dust when most of the Irish-American homes in our street hoisted the Stars and Stripes above their front doors, transforming it into an American version of the Shankill Road on July 12, or the Falls on Easter Sunday. Those flags have flown every day since, for 10 long years. What flying the flag signaled, of course, was complete agreement with President George W Bush‘s warning-cum-declaration in the wake of the attack: “Either you are with us or you are with the terrorists.”

To say that Bush’s words caused a dilemma for Irish-American supporters of the Provisional IRA would be an understatement. The IRA was labelled as ‘terrorists’ and, while it was now engaged in the peace process, it was stubbornly refusing to give up its weapons.

Why else, the question could now be asked with added force, would the IRA want to hang on to its guns unless it wanted to keep open the terrorist option; to imitate the now-execrated Osama bin Laden? The IRA’s most important constituency outside of Ireland was suddenly no longer reliable.

As Irish-American views began to turn a half-circle, George Bush’s ambassador to the Irish peace process, Richard Haass, was about to turn the screws on the republican leadership in Ireland.

On September 11, Haass was in Dublin, about to travel north to meet Gerry Adams and Martin McGuinness. His mission was to read them the riot act over disclosures that the IRA had been training America’s FARC enemy in Colombia, but when news of the 9/11 attacks came through, his goal suddenly changed.

Now his message was simple, if blunt: the only way the IRA and Sinn Fein could redeem themselves was if the IRA began decommissioning its weapons.

Paradoxically, I suspect that Haass’s warning to Adams and McGuinness was as welcome as rain in a parched desert. Publicly, the republican leadership’s position on disarming was unbending – it just wasn’t going to happen. But the reality was very different.

Reassuring the rank-and-file in the IRA and Sinn Fein that guns would never be given up was how Adams and McGuinness won their hardliners over. In private conclave with supporters, IRA leaders gave repeated assurances that, if the process failed, then war would be resumed and what better way to underline that promise than by holding onto the guns. By 2001, however, it was clear that no unionist leader – least of all David Trimble – could go into government with Sinn Fein unless the implied threat in all those arms caches was removed.

The peace process was facing ignominious failure unless the logjam was broken and no-one knew that better than Adams and McGuinness.

I believed then – and even more so now – that the two men had concluded long before that the guns would have to go. The question was how to do so without causing another damaging split in the IRA.

Ironically, Osama bin Laden offered a way out and helped put the peace process back on the rails – although I doubt he would ever have wanted to claim credit.

On October 18, just six weeks after 9/11, the IRA began destroying its weaponry with barely a peep of protest from its rank-and-file. Fear of isolation had done the trick.

Bin Laden is not the only Arab leader to reshape recent Irish history.

Colonel Muammar Gaddafi, the now deposed Libyan leader, is often reviled for supporting the IRA. But doing so helped make the peace process possible.

The capture of the gun-running ship the Eksund in 1987 cut off the IRA’s last possible chance of military success and strengthened the politicos in the IRA.

Meanwhile, prior shipments of weapons from the Libyan leader, especially Semtex explosives, gave the IRA leadership valuable bargaining chips to play in the negotiations, making the peace process even more alluring.

History can be really weird, can’t it?

Exit mobile version